La chirurgia plastica ricostruttiva è una branca della chirurgia che si occupa di riparare, ricostruire o migliorare tessuti e strutture corporee danneggiate o alterate a causa di traumi, malformazioni congenite, malattie o interventi chirurgici, come nel caso della ricostruzione mammaria dopo mastectomia
La pelle è il più grande organo del corpo umano, svolgendo un ruolo cruciale nella protezione dai danni esterni. I melanomi, una forma di cancro della...
Revée partecipa all’appuntamento dedicato al futuro delle conoscenze mediche e procedure estetiche fondate sulla cura del paziente e sulla scoperta scientifica. Dal 1 al 3 febbraio...
I tumori primitivi cutanei rappresentano un gruppo eterogeneo di patologie oncologiche caratterizzate da significative differenze cliniche, dermatoscopiche, anatomo-patologiche e di decorso. Se ne parlerà in “Non...
Nel vasto campo della chirurgia, la formazione medica riveste un ruolo cruciale, specialmente quando si tratta di interventi delicati sulla parte più visibile e riconoscibile del...
L’otoplastica, un procedimento chirurgico mirato a migliorare l’estetica del padiglione auricolare, è un intervento che va oltre la correzione fisica, affrontando anche aspetti psicologici e sociali....
«Noi obesi non ci riconosciamo come tali fino a quando non scatta una scintilla». Iris Zani, presidente dell’Associazione Amici Obesi Onlus, e Cristina Rastelli, collaboratrice della...