La chirurgia estetica si concentra sul miglioramento dell’aspetto estetico del corpo attraverso procedure chirurgiche per soddisfare le preferenze individuali del paziente
«In Italia vengono stimati circa 600-700 nuovi casi di labiopalatoschisi ogni anno». Gian Luca Gatti, specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, dirigente medico presso l’Unità...
Prevenzione e sport per il tumore al seno. Si è tenuto ieri, domenica 9 ottobre, presso la Reale Società Canottieri Cerea a Torino, l’evento dedicato a...
«Contrastare le fake news è impossibile, ma si può fare corretta informazione grazie all’esperienza». Il dottor Claudio Bernardi, chirurgo plastico e presidente dell’AICPE, Associazione Italiana di...
La dottoressa Chiara Stocco, chirurgo plastico che opera negli Emirati Arabi dopo essersi formata tra le Università di Padova e Trieste, racconta come il tutelare il...
«Il nostro lavoro è per metà intellettuale e per metà manuale». Il dottor Emanuele Zavattero, chirurgo maxillo-facciale presso l’Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza...
«La chirurgia plastica è arte». Il dottor Stefano Marianelli, chirurgo specializzato in chirurgia plastica ed estetica a Firenze e responsabile dell’Unità di chirurgia plastica della clinica...
«Oggi le donne hanno un’attenzione diversa ai bisogni del proprio corpo». Mariateresa Moretti, fisioterapista, si occupa di riabilitazione del pavimento pelvico in seguito a interventi di chirurgia...
«La prima pagina del libro l’ho scritta mentre aspettavo di subire un intervento di mastectomia». Cristina Sartorio, medico chirurgo che si occupa di medicina estetica a...
«La nostra forza è poter percorre un cammino insieme dopo la malattia». Le parole di Mariagrazia Punzo, presidente dell’Associazione Pagaie Rosa Dragon Boat ONLUS di Castel...
«Non c’è diversità, dal punto di vista biologico, tra il tumore maschile e quello femminile». Il dottor Marco Bernini, chirurgo senologo presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi...
Prima del genere, c’è la persona.Per il professor Paolo Valerio, presidente dell’ONIG (Osservatorio Nazionale sull’Identità di Genere), fare informazione sulle identità di genere è un mezzo...
«I miei pazienti non dicono di avere un corpo sbagliato, ma un vestito sbagliato». Il professor Andrea Luigi Cavalot, otorino, e Direttore della Struttura di Otorinolaringoiatria e...