Eventi e congressi
Corso di Dissezione Chirurgica del Volto. A Torino la seconda edizione

La formazione medica è sempre importante, tanto più quanto è delicata la parte del corpo che si va ad operare. Lo sa bene Emanuele Zavattero, chirurgo maxillo-facciale e coordinatore scientifico del 2° Corso di Dissezione Chirurgica del Volto a Torino, che si terrà il 18 e 19 gennaio 2024.
Il corso, diretto dal professor Guglielmo Ramieri e dal dottor Fabrizio Malan, sarà un “wet lab” dedicato a chirurghi plastici, chirurghi maxillo-facciali e otorinolaringoiatri che vogliono approfondire la chirurgia plastica del volto e la chirurgia ortografica con un approccio pratico. Per assicurare che i partecipanti ricevano il miglior insegnamento possibile, i posti sono limitati a 14 dissettori e 7 osservatori. La prima giornata sarà dedicata alla mascella e alla blefaroplastica (la rimozione di pelle e grasso in eccesso dalle palpebre) superiore e inferiore. La seconda, invece, si concentrerà sul lifting cervico facciale, sugli zigomi e sul mento.
Revée è fiera di collaborare e supportare il 2° Corso di Dissezione Chirurgica del Volto, perché crede fortemente che la formazione medica in questi temi delicati sia l’unica strada per garantire delle cure di alto livello per tutti i pazienti.
