«La chirurgia plastica mischia cervello, mani e bisturi». La grande esperienza di Marco Klinger, professore di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, all’Università degli Studi di Milano....
«Le cicatrici sono come diamanti, rimangono per sempre». Marco Tresoldi, professore a contratto, ricercatore presso l’Università degli Studi di Pavia e chirurgo plastico, spiega e scioglie tutti...
Revée scende in campo contro il cancro alla mammella. Giovedì 19 e venerdì 20 maggio 2022 si terrà il convegno “Ricostruzione one stage e complicanze protesiche”,...
CORTONA – “Mastectomia e ricostruzione. Consensus regionale trattamento ascella” è il tema del congresso della Rete Senologica Toscana in programma il 13 e 14 maggio 2022...
«Il tumore alla mammella è una neoplasia guaribile e curabile». Il dottor Umberto Cortinovis, specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, da venticinque anni si occupa...
«I chirurghi sono come piloti, necessitano di un training costante». Ferdinando Agresta, direttore di chirurgia all’Ospedale Civile di Vittorio Veneto e Past President della S.IC.E., racconta...
«La chirurgia plastica non è magia». Mauro Barone, specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica a Messina, racconta il percorso del paziente: dall’anamnesi all’intervento, che permette...
«Il mommy makeover consente di avere una visione armonica del corpo della paziente». Agostino Bruno, chirurgo plastico ricostruttivo ed estetico, descrive così l’intervento che consente di...
Nella chirurgia la collaborazione e la contaminazione con le altre discipline sono fondamentali per fornire il meglio delle cure. Per Giovanni Papa, professore all’Università di Trieste...
La preparazione dell’intervento chirurgico è un rituale. Sarah Calabrese, chirurgo plastico presso l’Unità degli Ospedali Civili di Chirurgia plastica di Brescia, racconta l’importanza dei gesti quotidiani...
Parte con messaggio di speranza la dottoressa Barbara Cagli, responsabile chirurgo plastico ed estetico della Breast Unit del Campus Biomedico di Roma: «Mi piace pensare che il...
«La grande diastasi non è un fenomeno improvviso». Il dottor Alessio Caggiati è specializzato in Chirurgia plastica ed estetica. Ha effettuato più di 10.000