«Un ambiente amorevole, preparato e disponibile a rispondere efficacemente alle esigenze del paziente consentirà a quest’ultimo di superare le difficoltà legate alla malattia, favorendo anche le...
«In origine, il decorso post-operatorio era molto pesante. Oggi, con le tecniche chirurgiche attuali, nel giro di 36-48 ore il paziente viene dimesso salvo complicanze particolari»...
«Siamo in un momento molto difficile per quanto riguarda il lipedema» Valeria Giordano, presidente dell’associazione italiana lipedema Il lipedema è una malattia ancora poco conosciuta. Riconosciuta...
La rinoplastica risulta al terzo posto tra le richieste di interventi di chirurgia estetica. Ne parla il dottor Giuseppe Giudice, specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed...
«La chirurgia plastica e ricostruttiva è una specialità fantastica, che si occupa dell’intera persona: mente, anima, e corpo» Dottoressa Catherine Bergeret-Galley, presidente della SOFCEP, Segretaria Generale del SNCPRE e...
Paraguay, Togo, Beirut, Ucraina. Nei dieci anni dalla sua costituzione AICPE Onlus, l’associazione no profit costola dell’Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica, ha organizzato insieme ai...
«Un bambino che ha vissuto bene l’esperienza dell’intervento di chirurgia plastica pediatrica guarisce meglio». Ezio Gangemi, medico specialista in chirurgia plastica, estetica e ricostruttiva, lavora presso...
Tecniche innovative e proposte complementari per il terzo corso di “Dissezione di lembi su modello Vivente”. L’evento si svolgerà il 12 e il 13 gennaio a...
Il distretto testa e collo interessa sia la chirurgia traumatologica che quella malformativa. Si può operare sia su pazienti con malformazioni, come la labiopalatoschisi, che su...
La diastasi addominale è una patologia riconosciuta recentemente, ma con una lunga storia alle spalle. Consiste nella separazione dei retti addominali. Ne soffrono il 70% delle...
«La tecnologia semplifica il ruolo della microchirurgia». Michele Maruccia, professore associato di chirurgia plastica all’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari e chirurgo dell’Unità Operativa Complessa...
«Le nostre porte sono aperte a tutti: ognuno di noi ha una storia, una vita, e ci può regalare molto». Nel 2022 la LILT, la Lega...