L’oncologia cutanea è un ambito in continua evoluzione. Si caratterizza da una crescente incidenza di tumori primitivi della pelle e dall’introduzione di metodiche sempre più avanzate...
Il melanoma rappresenta una delle forme più gravi tumori alla pelle, con un trend in aumento negli ultimi anni. Secondo la banca dati AIRTUM, l’associazione Italiana...
Il melanoma è una neoplasia maligna che si caratterizza per la trasformazione cancerosa dei melanociti. Questa condizione non interessa solo la cute, può colpire infatti anche...
Il melanoma cutaneo rappresenta una sfida crescente per la comunità medica, con un aumento significativo dei casi negli ultimi decenni. Recentemente, alcuni esperti del settore si...
I tumori primitivi cutanei rappresentano un gruppo eterogeneo di patologie oncologiche caratterizzate da significative differenze cliniche, dermatoscopiche, anatomo-patologiche e di decorso. Se ne parlerà in “Non...
La pelle è l’organo più esteso del corpo umano. Svolge un ruolo cruciale nella protezione dai danni esterni e nella prevenzione di patologie gravi come i...
I tumori cutanei non melanocitari sono tra le neoplasie più diffuse in Italia, con un’incidenza che continua a crescere. Ogni anno si registrano circa 64.000 nuovi...
Proteggere la pelle è fondamentale, soprattutto d’estate. Con l’arrivo della bella stagione, l’esposizione al sole diventa una routine quotidiana per molti, ma non senza rischi. La...
I tumori della pelle sono neoplasie che originano dalle diverse cellule costituenti la cute. A seconda del tipo di cellula da cui si sviluppano, questi tumori...
«L’85% dei casi di tumori alla pelle è trattata e curabile già solo con la terapia chirurgica. C’è però un 15% che può essere a rischio....
La pelle è il più grande organo del corpo umano, svolgendo un ruolo cruciale nella protezione dai danni esterni. I melanomi, una forma di cancro della...
Dal melanoma alla microchirurgia, passando per la ricostruzione mammaria e il trattamento delle cicatrici, il 71° congresso nazionale Sicpre, che si terrà dal 21 al 23...